Sessualità e sostenibilità possono incontrarsi?
La nostra storia è iniziata quando ci siamo scontratə con l’insostenibilità dell’erotismo.
Da un lato, abbiamo realizzato quanto il mercato dei prodotti per il piacere fosse inquinante, stracolmo di materiali dannosi per l’ambiente (e per gli stessi individui), filiere non controllate, packaging non sostenibili e comunicazione non trasparente.
Su una linea parallela, abbiamo potuto constatare direttamente quanto l’approccio alla sessualità, seppur un po’ più attento al politically correct, fosse ancora pieno di stereotipi, pregiudizi, vergogne e tabù. La mancanza di educazione alla sessualità personale e relazionale impedisce alle persone di esprimersi liberamente, di conoscere i propri desideri e saperli comunicare. Questo riguarda, in particolar modo, le donne e coloro che non si riconoscono dentro a etichette culturali pre-stabilite.
È in questo scenario che entra in gioco Green Vibes.
Green Vibes nasce per fare la sua parte nella rivoluzione sostenibile della sessualità con un approccio a 360 gradi: offre, infatti, consulenze personalizzate sul piacere e il desiderio, e guida nella scelta dei giusti sex toys, grazie ad un e-commerce di prodotti per il benessere psico-sessuale sostenibili per l’ambiente e per la persona.
La nostra sostenibilità è sia ambientale, che socio-etica. Ci impegniamo infatti a: